Halarà proviene dal greco Χαλάρα ed è un progetto che nasce da una vacanza trascorsa in Grecia tra Francesco De Franco (A Vita, Cirò-Crotone), Corrado Dottori (La Distesa, Cupramontana-Ancona), Nino Barraco (Barraco, Marsa-la), Giovanni Scarfone (Bonavita, Faro-Messina), Stefano Amerighi (Stefano Amerighi, Cortona-Arezzo).
6 Vignaioli uniti da una grande amicizia, che hanno deciso di unire le loro visioni in un atto agricolo vero e proprio, un vigneto di due ettari in contrada Abbadessa in Marsala a Catarratto e Parpato, un vitigno a bacca rossa raro e misterioso recuperato dall’oblio.
Le vinificazioni vengono svolte dal vicino Nino Barraco
Che cos’è il Mediterraneo? Mille cose insieme. Non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma una serie di civiltà accatastate le une sulle altre.
HALARA’ – ROSATO
22,50€
Vinificazione: Una parte è stata pigiadiraspa-ta e ha fermentato sulle bucce per circa 25 giorni, una parte (circa il 40%) è stata pigiata con grappolo intero e ha macerato per due settimane. Fermentazione spontanea in acciaio.
Affinamento: In acciaio per 6 mesi.
Da uve Parpato (un antica varietà siciliana ormai quasi scomparsa) coltivate in località Contrada Abbadessa a Marsala, schietto e profondo, che profuma di Mediterraneo. In bocca meravigliose note agruamate sono accompagnate da una piacevole salinità che rendono il vino estremamente godibile e soprattutto bevibile.
Disponibile
Categorie: ITALIA, VINI ROSATI
Regione |
---|
Brand
BARRACO
La mia avventura inizia nel 2004 dall’esigenza personale di creare vini capaci di trasmettere le pecularità dei vitigni autoctoni e le caratteristiche del mio territorio. Guidato dalla mia passione per il vino, mi sono ispirato al sapere contadino della mia famiglia e alla tradizione vitivinicola di Marsala.
Ogni giorno lavoriamo controllando ogni fase della produzione, dalla coltivazione delle uve alla vinificazione, dall’imbottigliamento alla proposta di cinque vitigni.
L’obiettivo non è un vino “perfetto”, ma un vino riconoscibile per la sua personalità. Non ci sono limiti, se non quel-lo del rispettodella natura e del territorio.
Ad ogni vendemmia dedico sempre uno spazio alla ricerca, sperimentazione e innovazione, nel solco del lavoro che abbiamo già fatto, senza stravolgerlo.
Prodotti correlati
18,00€
110,00€
ITALIA
85,00€
ITALIA
16,00€
ITALIA
185,00€
ITALIA
20,00€
ITALIA
49,00€
16,00€
ITALIA
18,00€
26,00€
13,00€
ITALIA
19,00€